È con particolare soddisfazione e orgoglio che diamo il benvenuto alla prestigiosa Escuela Superior de Música Reina Sofía di Madrid.
Oggi la Scuola inizia ufficialmente ad utilizzare uwMeeting per organizzare e svolgere in remoto oltre 60 delle sue classi e corsi.
Le video guide sono state aggiornate in 5 lingue diverse
- Insegnanti
- Insegnanti privati
- Aula virtuale
- Pannello di controllo
Un estratto dal nuovo video tutorial per l'aula virtuale v.1.0.6
In inglese, francese, tedesco, italiano e spagnolo.
Un estratto dal nuovo video tutorial per il pannello di controllo v.1.0.6
In inglese, francese, tedesco, italiano e spagnolo.
Con questo aggiornamento gli studenti e gli uditori che ricevono l'invito per partecipare ad una lezione, oltre a trovare il link per poter accedere all'aula, trovano anche il link per aggiungere automaticamente direttamente nel proprio calendario (Google Calendar, Calendario MacOs/iOs etc.) data, ora, informazioni sulla lezione.
Aggiornamento procedure per l'esportazione in formato excel di:
- elenco del calendario delle lezioni
- elenco docenti
- elenco studenti
- elenco uditori
Questo aggiornamento permette agli amministratori di determinare per ogni corso/classe, se l'avvio/interruzione delle registrazioni video delle lezioni sarà gestito dall'insegnante o dagli amministratori stessi.
In questo modo si può registrare la lezione anche in quelle occasioni in cui gli insegnanti non siano a loro agio con questi compiti, oppure quando non si vuole dare loro questa responsabilità.
I docenti possono organizzare la propria scheda con i dati relativi al proprio sito e ai propri canali social:
facebook, instagram, linkedin, pinterest, youtube, spotify, twitter.
Inoltre è possibile caricare una propria immagina.
Tutti questi dati vengono presentati nella pagina di accesso alle singole lezioni.
Aumentato il numero degli uditori che possono assistere alle lezioni, portando il nuovo limite a 100 per ogni lezione.
Aggiornamento della gestione dinamica dell'accesso degli studenti attivi, che possono entrare sino ad un massimo di 18 contemporaneamente ad ogni lezioni.
Aggiornamento inspector per le lezioni collettive o con uditori, che permette di verificare quali studenti/uditori stanno seguendo la lezione.
Nuova gestione dinamica della partecipazione degli utenti alle lezioni e potendo ora ospitare sino 18 studenti contemporaneamente ad ogni lezioni.
Nuovo inspector per le lezioni collettive o con uditori, che permette di verificare quali studenti/uditori stanno seguendo la lezione.
Gli amministratori, oltre i docenti e gli studenti, ora posso gestire gli uditori.
A differenza degli studenti che possono partecipare attivamente alle lezioni con la webcam, l’audio e la chat, gli uditori vengono invitati ad assistere alle lezioni potendo vedere e ascoltare, ma senza poter essere invitati a confrontarsi o condividere i contenuti delle chat.
Gli uditori possono essere sia nuovi utenti che studenti già iscritti al corso.
In quest’ultima evenienza si da modo a tutti gli studenti di un corso di poter assistere alle lezioni dei propri compagni.
Gli uditori accedono alle lezioni senza dover essere registrati, ricevendo un link diretto per la lezione via email o altro canale comodo alle amministrazioni.
Il costo per ogni uditore è calcolato al netto del tempo trascorso nell’aula virtuale.
Da 1° giugno è attivo il nuovo listino prezzo per i crediti prepagati per Conservatori di musica, Scuole di musica, Istituzioni che organizzano corsi estivi e masterclass.
I nuovi pacchetti di crediti partono da un minimo di €50 e il costo minimo per un'ora per una lezione individuale può arrivare a €0,80.
Gli importi dei pacchetti acquistabili sono personalizzabili (ad es. è possibile acquistare un pacchetto di €1180).
Per i docenti privati, nella sua sezione “credito", ora è possibile monitorare, oltre credito residuo, anche per ogni lezione:
- il costo totale di ogni lezione
- la prima entrata e l'ultima uscita dall'aula per ogni utente che vi ha partecipato, anche solo per 1 minuto
- il tempo totale che ogni utente ha trascorso in aula
- durata di ogni take per gli eventuali video registrati.
Questi dati rimangono disponibili per 6 mesi.
Per le amministrazioni delle istituzioni sono disponibili i medesimi dati nella sezione CREDITO -> dettaglio consumo
Nel calendario generale le lezioni che prevedono la presenza di più di uno studente non presentano più l'elenco dei partecipanti.
Questi possono essere mostrati premendo l'apposito pulsante, a cui si aggiunge un secondo pulsante per l'invio simultaneo degli inviti a tutti i partecipanti con una sola azione.